INTERMEDIA ET IMPERA 4

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: il prezzo di essere un intermediario Parli di intermediazione e ti viene in mente un soggetto “di passaggio” che può permettersi di far esporre prima il suo cliente e solo dopo impegnarsi con il suo fornitore. Un price taker insomma. In molti casi, invece, gli intermediari sono veri e propri price maker e market maker. Stimolano, intercettano […]

INTERMEDIA ET IMPERA 3

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: Why!?! Come si giustifica la presenza di un soggetto in più nella filiera, con il quale spartirsi il valore creato? Ogni player della catena del valore di un prodotto o servizio dovrebbe porsi questa domanda. Dare una risposta a questa domanda porta ad identificare gli asset da rafforzare, da proteggere, da innovare […]

INTERMEDIA ET IMPERA 2

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: siamo tutti intermediari Per filiera s’intende l’insieme degli agenti che direttamente o indirettamente operano lungo tutto l’itinerario economico di un prodotto dallo stadio iniziale della produzione a quello finale dell’utilizzazione. Anche nella forma più semplice – diciamo a km 0️⃣ – c’è sempre un soggetto – chiamiamolo […]

INTERMEDIA ET IMPERA 1

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: è (quasi) sempre una questione di soldi Il principale motivo di esistenza di un intermediario, più o meno carico di funzioni, rischi, know how, è riconducibile al vantaggio economico di suddividere le funzioni della catena del valore tra più soggetti (almeno tre, nella forma più semplice di catena […]

Il lascito dell’inflazione è un’opportunità “a tempo”.

Quello dell’inflazione è un punto con cui tutti da più di un anno abbiamo ripreso a familiarizzare, dopo anni di sostanziale assenza dell’argomento dalle discussioni politiche ed economiche dei governanti e degli imprenditori. Le cause principali della pressione inflazionistica che stiamo vivendo sono note a tutti: il post-Covid con lo stress arrecato alle filiere, la […]

M&A: scorciatoia per la crescita o scommessa sul valore?

Da anni ormai, in molti settori, la dimensione dell’azienda fa la differenza. Chi non riesce a raggiungere la soglia critica che consente di realizzare sufficienti economie di scala e di applicare prezzi competitivi ai propri clienti rischia di essere estromesso dal mercato o comunque di vivere in un precario equilibrio economico-finanziario che può incrinarsi irrimediabilmente […]

Effetti economici del calo demografico – ridefinizione

Ridefinizione del raggio di azione commerciale La tendenza all’invecchiamento della popolazione italiana deve far drizzare le antenne a molti; in primis, a coloro che producono beni destinati ai bambini e ai ragazzi. Se il prodotto o il servizio della nostra azienda si rivolge – direttamente o indirettamente – a loro, col trascorrere degli anni si […]

Effetti economici del calo demografico – sostituzione

L’effetto “sostituzione” della clientela target Il calo demografico non è una novità e sulle sue conseguenze economiche si sono espressi in tanti. Uno degli effetti più enfatizzati è quello legata all’effetto di “sostituzione” nella popolazione. In Italia avremo una popolazione progressivamente più vecchia. Di conseguenza, aumenteranno le opportunità di business per chi, con i propri […]

Effetti economici del calo demografico -accentuazione

Lo scenario demografico e sociale del nostro Paese avrà innegabilmente dei riflessi sulle aziende italiane. È altamente probabile che si verifichi una tendenza ad accorciare ulteriormente le filiere, come effetto di una crescente difficoltà a ritagliarsi dei margini di remunerazione soddisfacenti sulla singola fase lavorativa presidiata. Assisteremo verosimilmente ad una ulteriore spinta verso la disintermediazione verso […]

Outlook 2023: lo scenario economico secondo TAB

Cosa dobbiamo aspettarci per il 2023? Questa è la domanda che in molti si pongono, memori delle difficoltà incontrate dai mercati globali nel 2022 ed intimoriti da quello che potrà accadere quest’anno. Il 2023 è appena iniziato e lascia ancora spazio a riflessioni sui tanti aspetti che incideranno sui risultati e sulle decisioni delle nostre […]