Riqualificazione e trasformazione urbana sostenuta finanziariamente da un Real Estate Facilities Agreement
Cliente | NewCo immobiliare con soci di primario standing. Esigenza | Sostegno delle esigenze finanziarie legate ad un progetto di sviluppo immobiliare di riqualificazione, ristrutturazione e trasformazione urbana che prevedeva la realizzazione di spazi residenziali, housing sociale, spazi commerciali, uffici e student housing. Soluzione | Finanziamento su basi income producing real estate con pool di […]
Supporto finanziario ad un portafoglio immobiliare a destinazione sanitaria
Cliente | Gruppo del settore della sanità privata in regime di accreditamento. Esigenza | Individuare e perfezionare il supporto finanziario in favore di un portafoglio di immobili a destinazione sanitaria da conferire/vendere ad un fondo immobiliare costituito ad hoc; l’operazione consentiva allo sponsor di separare l’attività caratteristica da quella di gestione immobiliare, migliorando la propria […]
Project finance di concessioni di costruzione e gestione di infrastrutture ospedaliere
Cliente | Società concessionarie varie sul territorio nazionale per la progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di opere ospedaliere edili ed impiantistiche. Esigenza | Strutturare il supporto finanziario della concessione secondo l’approccio project finance, tenendo conto dei costi di investimento, delle previsioni di ricavi per i servizi no core e di ricavi di mercato, dei costi […]
Come impatta l’inflazione sul valore delle aziende?

Un’inflazione alta e non prevista impatta su ogni tipo di asset, aziende incluse. Ma non tutte le aziende sono impattate al solito modo. In generale, poche aziende ne beneficiano, molte riescono a rimanere neutrali e la maggior parte ne subisce effetti negativi. Sempre in generale si è solito dire che chi ne beneficia è chi […]
Aumentare le scorte di sicurezza è più facile che ripensare la propria supply chain: lo dice un sondaggio McKinsey

All’inizio della pandemia, nella prima metà del 2020, ci si aspettava che fenomeni come la regionalizzazione e il reshoring sarebbero diventati protagonisti delle dinamiche economiche globali dei mesi successivi. McKinsey ha svolto un’indagine interessante per capire come le aziende abbiano agito sulle loro supply chain e ciò che emerge è che tali dinamiche sono state meno […]
I 5 consigli per un processo di internazionalizzazione di successo

L’internazionalizzazione è un percorso di sviluppo aziendale, ricco di opportunità e di sfide complesse, che l’azienda deve fronteggiare correttamente per avere successo sui mercati internazionali. Attraverso la teoria degli stadi, vediamo 5 consigli che possono portare al successo la strategia internazionale. In questo modello, l’internazionalizzazione è interpretata come un processo di crescita attraverso il quale […]
Smart CFO, il Trend

The Wall Street Journal approfondisce in un articolo una tematica molto attuale, riporta la domanda in forte crescita per il fractional CFO. Soprattutto per le start up statunitensi, che si muovono verso una richiesta di capitale di rischio in aumento. L’articolo pone lo spunto per proporre alcune riflessioni sul contesto italiano. La complessità della gestione […]
SMART CFO

La rapida trasformazione digitale innescata dall’attuale contesto socio-economico ha contribuito anche all’evoluzione della figura del CFO, colui che controlla e gestisce la situazione finanziaria occupandosi al contempo della protezione del business aziendale. Trasformazione digitale intesa come abilitatore alla riduzione dei tempi operativi e che mettano il CFO nella condizione di reperire dati consistenti sui quali […]
Ruolo dei marketplace in una strategia di export digitale: focus sul B2b

Le soluzioni digitali a supporto del commercio business to business (B2B) e in particolare i marketplace hanno conosciuto una improvvisa e rinnovata notorietà nel corso dell’ultimo anno. Il Covid ha portato nuove difficoltà e per lungo tempo impedito alle imprese di muoversi tra diversi paesi, mettendo d’un tratto in stallo le attività commerciali tradizionali delle […]
Non fasciamoci troppo la testa con gli Incoterms. Per esaltare la nostra Logistica ci vuole altro.

Il dibattito sulle abitudini di utilizzo delle regole Incoterms da parte delle imprese esportatrici Italiane è recentemente tornato alla ribalta grazie allo studio elaborato dal Centro Studi SRM per il Sistema Portuale di Genova (Ports of Genoa) presentato in un recente intervento dal titolo: “IMPORT-EXPORT MARITTIMO DI MERCI CONTAINERIZZATE: UN FUTURO DA SCHIAVI?”. Anche il […]