Verifichiamo se il progetto possiede i requisiti per poter essere realizzato con una NewCo funzionale a circoscriverne i rischi e gli effetti economico-finanziari e per poter attivare richieste di finanziamento di tipo specialised lending. Se questa analisi ha effetto positivo, si passa alla vera e propria due diligence finanziaria propedeutica alla strutturazione dell’intervento finanziario. Tipicamente questo approccio si può applicare ad iniziative di project finance o di real estate finance, ma non solo.
Quando si esce dall’ambito della “finanza ordinaria”, lo sponsor dell’iniziativa non necessariamente dispone del tempo e/o delle risorse umane dotate delle competenze per poter seguire tutte le complesse fasi che precedono il financial closing. Il coinvolgimento degli arrangers, la discussione del Piano Economico Finanziario, l’effettuazione di sensitivities, l’individuazione dei termini e delle condizioni nell’ambito del term sheet del progetto, la negoziazione con i terzi finanziatori sono tutte attività che possono essere delegate a TAB attivando il servizio di Debt and Equity Advisory.
Il financial closing, con il fixing del pricing dei finanziamenti e degli eventuali strumenti di hedging e l’attivazione delle linee di credito, passa da numerose verifiche incrociate tra Piano Economico Finanziario e documentazione finanziaria (contratto di finanziamento, contratti di garanzia, contratti di copertura, ecc.). TAB assiste lo sponsor in questo difficile percorso, raccordandosi con gli altri professionisti (consulenti legali, consulenti tecnici, ecc.) e seguendo tutti i numerosi adempimenti che costituiscono una condizione al successo dell’operazione.
Le complessità tipiche delle operazioni di finanza strutturata, tuttavia, solitamente non si esauriscono con il financial closing. Vi è infatti un’esigenza di successivo monitoraggio e di interfaccia con i finanziatori, in sede di erogazione delle linee di credito (per i progetti contraddistinti da erogazioni in più soluzioni) e/o di verifica di compliance con il Piano Economico Finanziario e con il contratto di finanziamento. Tali attività possono essere facilitate con la delega o con il coinvolgimento di TAB, che è in grado di accelerare gli adempimenti grazie alla conoscenza accumulata in sede di strutturazione e perfezionamento dell’operazione.