🤴 “COME SI DEBBINO FUGGIRE GLI ADULATORI” – MACHIAVELLI CI SPIEGA COME TENERE ALLA LARGA GLI INUTILI LUSINGATORI E “TENERE LA BARRA A DRITTA”

🤴 “COME SI DEBBINO FUGGIRE GLI ADULATORI” – MACHIAVELLI CI SPIEGA COME TENERE ALLA LARGA GLI INUTILI LUSINGATORI E “TENERE LA BARRA A DRITTA” Fonte: Il Principe, N. Machiavelli, in qualunque delle tante edizioni (purché in lingua originale 😉). 🍬 A tutti piace sentirsi dare ragione e ricevere complimenti.❗ E’ una cosa talmente innata che […]

🐉 MADE FOR CHINA

🐉 Made for China L’opera di Matteo Ricci come fonte di ispirazione per comprendere la Cina Fonte 1: Descrizione della Cina, Matteo Ricci, Quodlibet 2011Fonte 2: Cina e World History, Elisa Giunipero, Guerini & Associati 2017 📣 Il 26 settembre 2023, Claind, #PMI gioiello della manifattura Italiana, inaugura il suo primo impianto produttivo a Suzhou, #Cina. 🏭 L’azienda, guidata […]

🧙‍♂️ #INNOVAZIONE O ILLUSIONE?

🧙‍♂️ #Innovazione o illusione? ♟️ Il Turco Meccanico: una delle più incredibili #fake #innovation della storia. Fonte: Il giocatore di scacchi di Maelzel, Edgar Allan Poe, Rizzoli 2021. Eravamo incerti se pubblicare questa storia perché i colleghi di Agenda Digitale – Digital360 hanno pubblicato di recente un articolo su di essa. Alla fine abbiamo deciso di farlo perché la prospettiva con cui […]

LA DIFESA DI ATTACCO

LA DIFESA DI ATTACCO 👑 La #strategia difensiva dell’Impero Romano come metafora dei principi fondanti di un sistema di #controllodigestione.  🖼 Il contesto in cui si colloca il ragionamento di Luttwak è la spiegazione della strategia dell’Impero Romano in tre fondamentali fasi della sua storia: ➡️ Dinastia Giulio Claudia ➡️ Dinastia dei Flavi ➡️ La crisi del III secolo D.C.  🎖 […]

INTERMEDIA ET IMPERA 4

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: il prezzo di essere un intermediario Parli di intermediazione e ti viene in mente un soggetto “di passaggio” che può permettersi di far esporre prima il suo cliente e solo dopo impegnarsi con il suo fornitore. Un price taker insomma. In molti casi, invece, gli intermediari sono veri e propri price maker e market maker. Stimolano, intercettano […]

INTERMEDIA ET IMPERA 3

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: Why!?! Come si giustifica la presenza di un soggetto in più nella filiera, con il quale spartirsi il valore creato? Ogni player della catena del valore di un prodotto o servizio dovrebbe porsi questa domanda. Dare una risposta a questa domanda porta ad identificare gli asset da rafforzare, da proteggere, da innovare […]

INTERMEDIA ET IMPERA 2

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: siamo tutti intermediari Per filiera s’intende l’insieme degli agenti che direttamente o indirettamente operano lungo tutto l’itinerario economico di un prodotto dallo stadio iniziale della produzione a quello finale dell’utilizzazione. Anche nella forma più semplice – diciamo a km 0 – c’è sempre un soggetto – chiamiamolo […]

INTERMEDIA ET IMPERA 1

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: è (quasi) sempre una questione di soldi Il principale motivo di esistenza di un intermediario, più o meno carico di funzioni, rischi, know how, è riconducibile al vantaggio economico di suddividere le funzioni della catena del valore tra più soggetti (almeno tre, nella forma più semplice di catena […]