INTERMEDIA ET IMPERA 4

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: il prezzo di essere un intermediario Parli di intermediazione e ti viene in mente un soggetto “di passaggio” che può permettersi di far esporre prima il suo cliente e solo dopo impegnarsi con il suo fornitore. Un price taker insomma. In molti casi, invece, gli intermediari sono veri e propri price maker e market maker. Stimolano, intercettano […]

INTERMEDIA ET IMPERA 3

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: Why!?! Come si giustifica la presenza di un soggetto in più nella filiera, con il quale spartirsi il valore creato? Ogni player della catena del valore di un prodotto o servizio dovrebbe porsi questa domanda. Dare una risposta a questa domanda porta ad identificare gli asset da rafforzare, da proteggere, da innovare […]

INTERMEDIA ET IMPERA 2

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: siamo tutti intermediari Per filiera s’intende l’insieme degli agenti che direttamente o indirettamente operano lungo tutto l’itinerario economico di un prodotto dallo stadio iniziale della produzione a quello finale dell’utilizzazione. Anche nella forma più semplice – diciamo a km 0️⃣ – c’è sempre un soggetto – chiamiamolo […]

INTERMEDIA ET IMPERA 1

Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: è (quasi) sempre una questione di soldi Il principale motivo di esistenza di un intermediario, più o meno carico di funzioni, rischi, know how, è riconducibile al vantaggio economico di suddividere le funzioni della catena del valore tra più soggetti (almeno tre, nella forma più semplice di catena […]

Outlook 2023: lo scenario economico secondo TAB

Cosa dobbiamo aspettarci per il 2023? Questa è la domanda che in molti si pongono, memori delle difficoltà incontrate dai mercati globali nel 2022 ed intimoriti da quello che potrà accadere quest’anno. Il 2023 è appena iniziato e lascia ancora spazio a riflessioni sui tanti aspetti che incideranno sui risultati e sulle decisioni delle nostre […]

Accordi di libero scambio Unione Europea-Nuova Zelanda

Il 30 giugno 2022 l’Unione Europea ha concluso i negoziati per l’accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda. Gli scambi commerciali tra i due Paesi sono aumentati costantemente negli ultimi anni, raggiungendo quasi 7,8 miliardi di euro nel 2021. L’UE è il terzo partner commerciale della Nuova Zelanda. Secondo le previsioni degli esperti, gli scambi […]

I 5 consigli per un processo di internazionalizzazione di successo

L’internazionalizzazione è un percorso di sviluppo aziendale, ricco di opportunità e di sfide complesse, che l’azienda deve fronteggiare correttamente per avere successo sui mercati internazionali. Attraverso la teoria degli stadi, vediamo 5 consigli che possono portare al successo la strategia internazionale. In questo modello, l’internazionalizzazione è interpretata come un processo di crescita attraverso il quale […]

Ruolo dei marketplace in una strategia di export digitale: focus sul B2b

Le soluzioni digitali a supporto del commercio business to business (B2B) e in particolare i marketplace hanno conosciuto una improvvisa e rinnovata notorietà nel corso dell’ultimo anno. Il Covid ha portato nuove difficoltà e per lungo tempo impedito alle imprese di muoversi tra diversi paesi, mettendo d’un tratto in stallo le attività commerciali tradizionali delle […]