
INTERMEDIA ET IMPERA 4
Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: il prezzo di essere un intermediario Parli di intermediazione e ti viene in mente un soggetto “di
Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: il prezzo di essere un intermediario Parli di intermediazione e ti viene in mente un soggetto “di
Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: Why!?! Come si giustifica la presenza di un soggetto in più nella filiera, con il quale
Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: siamo tutti intermediari Per filiera s’intende l’insieme degli agenti che direttamente o indirettamente operano lungo tutto l’itinerario
Creare valore e comandare sul mercato partendo da una intermediazione: è (quasi) sempre una questione di soldi Il principale motivo di esistenza di un intermediario, più
Quello dell’inflazione è un punto con cui tutti da più di un anno abbiamo ripreso a familiarizzare, dopo anni di sostanziale assenza dell’argomento dalle discussioni
Da anni ormai, in molti settori, la dimensione dell’azienda fa la differenza. Chi non riesce a raggiungere la soglia critica che consente di realizzare sufficienti
Ridefinizione del raggio di azione commerciale La tendenza all’invecchiamento della popolazione italiana deve far drizzare le antenne a molti; in primis, a coloro che producono
L’effetto “sostituzione” della clientela target Il calo demografico non è una novità e sulle sue conseguenze economiche si sono espressi in tanti. Uno degli effetti
Lo scenario demografico e sociale del nostro Paese avrà innegabilmente dei riflessi sulle aziende italiane. È altamente probabile che si verifichi una tendenza ad accorciare
Cosa dobbiamo aspettarci per il 2023? Questa è la domanda che in molti si pongono, memori delle difficoltà incontrate dai mercati globali nel 2022 ed
Un’inflazione alta e non prevista impatta su ogni tipo di asset, aziende incluse. Ma non tutte le aziende sono impattate al solito modo. In generale,
Il 30 giugno 2022 l’Unione Europea ha concluso i negoziati per l’accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda. Gli scambi commerciali tra i due
All’inizio della pandemia, nella prima metà del 2020, ci si aspettava che fenomeni come la regionalizzazione e il reshoring sarebbero diventati protagonisti delle dinamiche economiche
L’internazionalizzazione è un percorso di sviluppo aziendale, ricco di opportunità e di sfide complesse, che l’azienda deve fronteggiare correttamente per avere successo sui mercati internazionali.
The Wall Street Journal approfondisce in un articolo una tematica molto attuale, riporta la domanda in forte crescita per il fractional CFO. Soprattutto per le
La rapida trasformazione digitale innescata dall’attuale contesto socio-economico ha contribuito anche all’evoluzione della figura del CFO, colui che controlla e gestisce la situazione finanziaria occupandosi
Le soluzioni digitali a supporto del commercio business to business (B2B) e in particolare i marketplace hanno conosciuto una improvvisa e rinnovata notorietà nel corso
Il dibattito sulle abitudini di utilizzo delle regole Incoterms da parte delle imprese esportatrici Italiane è recentemente tornato alla ribalta grazie allo studio elaborato dal
Dalla survey condotta dall’Osservatorio Export Digitale del Politecnico di Milano, nel mercato dei servizi di supporto all’export esiste un mismatch tra: Quello che le aziende
Il mondo economico ed industriale è in continua evoluzione e la pandemia ha impattato fortemente sulle dinamiche interne accelerando trend già in atto. Le tematiche
La classificazione doganale delle merci è un tema centrale per gli attori che operano su scala internazionale. È fondamentale per diversi motivi: aggiorna le statistiche
Il 2020 è stato un anno che ha cambiato radicalmente il mondo del commercio internazionale nel suo complesso, stravolgendo molti paradigmi quotidiani dei player del
L’Esportatore Autorizzato è una qualifica che rilascia direttamente l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e certifica l’origine preferenziale delle merci direttamente in fattura. Per dichiarare
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |