Home Chi Siamo Contatti info@theadvisorybox.com Servizi Insights Case Study Visita la nostra pagina LinkedIn MENU +39 02 540 734 13 Fissa una Call

Cash like a champion

Liquidità in eccesso: che fare, risparmiare o investire?

La Gestione Strategica della Liquidità per PMI che vogliono diventare Grandi!

L’importanza del Cash Flow per una gestione aziendale sicura e redditizia

 

Nel viaggio tumultuoso dell’imprenditorialità, la gestione della liquidità aziendale assume un ruolo critico, paragonabile a quello di un faro che guida le navi attraverso notti buie e i mari tempestosi.

Perché, mentre ogni imbarcazione dispone di strumenti per navigare e mappe stellari, così poche imprese utilizzano il “faro”  del cash flow?

Perché, mentre ogni impresa, anche le più piccole, dispongono di reportistica economica (costi e ricavi), pochissime utilizzano e analizzano il cash flow?

 

Il Faro Trascurato: il Cash Flow 

Immaginate il cash flow come un faro che illumina le acque oscure della finanza aziendale .

Perché, nonostante la sua evidente utilità, rimane così trascurato?

Potrebbe essere per la percezione di una complessità eccessiva o per una mancanza di consapevolezza su come questo strumento possa effettivamente contribuire ad una gestione aziendale più sicura e più redditizia?

La realtà è che senza un’analisi approfondita del cash flow, le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, si espongono a rischi inaspettati  o si perdono importanti opportunità.

Questi rischi possono comparire improvvisamente, come correnti nascoste pronte a trascinare l’impresa in acque turbolente.

Qualche esempio?

  • Trovarsi improvvisamente in difficoltà (si spera temporanea) nel pagare i fornitori secondo i tempi concordati 
  • Avere liquidità sul conto che perde potere di acquisto a causa di un’inflazione elevata 
  • Perdere l’opportunità di fare un investimento che potrebbe cambiare in meglio la vita dell’azienda 
 

 

Navigare Attraverso la Nebbia: Pianificare e Prevedere la Liquidità 

La pianificazione della liquidità, rispetto alla tradizionale pianificazione economica, somiglia al tentativo di navigare in una nebbia densa 🌫️.

Mentre i costi e i ricavi possono essere stimati con una certa facilità, anche in assenza di competenze tecniche specifiche, le previsioni di “cassa” richiedono di ragionare su scenari finanziari più difficilmente prevedibili: ritardi nei pagamenti, cambiamenti nel comportamento dei clienti, variazioni nel mercato, o necessità improvvise di investimento.

 

Le Sfide della Pianificazione della Liquidità

Quali sono i principali ostacoli che rendono arduo il forecast della liquidità? Uno è la variabilità del ciclo di incassi e pagamenti, che può essere influenzata da fattori esterni al controllo dell’azienda.

Un altro è la necessità di investimenti imprevisti, che possono alterare significativamente le previsioni di flusso di cassa.

 

L’Intuizione degli Esperti e la Saggezza Condivisa

“La gestione oculata della liquidità è l’ancora che può mantenere l’azienda salda anche nei momenti di tempesta,” afferma un noto esperto finanziario.

La capacità di anticipare e prepararsi per le variazioni del flusso di cassa può determinare la resilienza e il successo a lungo termine di un’impresa.

 

La realtà della “cassa” può essere dura, ma può anche essere gestita con strategie adeguate.

Non analizzare almeno mensilmente il previsionale di “cassa” a breve termine (dodici mesi di orizzonte temporale), equivale a “mettere la testa sotto la sabbia”.

Ma prima o poi l’imprenditore la sua testa “fuori dalla sabbia” la dovrà mettere e la liquidità sarà lì, come problema o opportunità, a riportarlo alla realtà.

Meglio allora analizzare la realtà della “cassa” per tempo, facendo emergere situazioni problematiche in anticipo, in modo tale da adottare le opportune azioni correttive.

  • Concordare allungamenti di tempo con i fornitori
  • Differire investimenti
  • Ridurre le scorte 
  • Ridurre costi non essenziali 
  • Concordare incassi anticipati 
  • Attivare linee di finanziamento “ponte” 
  • Incentivare l’accettazione di proposte commerciali 
 

Sono tutte leve attivabili per gestire queste situazioni di difficoltà, purché le stesse siano affrontate per tempo.

 

Cash Flow: croce o delizia? La differenza sta nella pianificazione e nel controllo

Abbracciare Cash Flow consuntivo e previsionale, integrarlo nella reportistica aziendale, è come dotarsi di un potente faro in un viaggio in mare aperto: fornisce la chiarezza necessaria per navigare con sicurezza verso il successo!

Vuoi continuare a “tenere la testa sotto la sabbia”, viaggiare senza faro nella notte?

Oppure vuoi gestire la tua azienda in modo più sicuro e redditizio? 

Se quest’ultima è la tua risposta allora contattaci per approfondire come TAB può aiutarti a integrare il Cash Flow nella tua reportistica aziendale.

Condizioni Generali The Advisory Box s.r.l Via Salvo d’Acquisto 12 20060 Pozzuolo Martesana (MI) Italia
Tel: 02 540 734 13 Email: info@theadvisorybox.com
P.IVA 02334290505 - CAP SOC 100.000€
Privacy Policy Quality Policy Cookie Policy Codice Etico